Mostre e biografia

 

 

 

 

 

FRANCESCO SANTOSUOSSO (Milano, 1959) è un pittore italiano.

BIOGRAFIA BREVE

Nasce nel 1959 a Milano, dove vive e lavora come pittore.

La sua prima collettiva di pittura è del 1985 (Galleria 9 colonne, Bologna).

Le sue ultime personali sono di Vienna, Francoforte, Modena, Milano (2015)

Ha inoltre lavorato e pubblicato come disegnatore per i media fino al 1995 (Illustrazioni per il settimanale PANORAMA 1987-92).

Dal 1997 si dedica esclusivamente alla pittura.

Autore figurativo, rappresenta paesaggi urbani, natura e ritratti con opere su carta, legno e tele di grande formato, in tecnica mista olio-acrilici.

Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, é docente di Arti visive presso IED, l’istituto Europeo di Design di Milano.

 

IN QUESTO MOMENTO IN MOSTRA :  https://mincioedintorni.com/2017/04/03/mantova-museo-archeologico-nazionale-dipinti-sullacqua-da-benvenuti-a-de-conciliis/

MOSTRE PERSONALI

2015 “Paesaggi Simbolici”

Galleria Rubin, Milano.

 

2010 “Piazza Rossa”

Galleria Il Divano di George, Modena. Introduzione in catalogo Arianna DeMicheli

 

2008 “Ritratti 2004-2008”

Galleria L’Affiche, Milano

Testi in catalogo di Jean Blanchaert, Massimo Moretti e Alice Moretti

 

2005 “Architetture ultimo atto”. FMR Milano. Giornata del contemporaneo.

Associazione Musei d’Arte contemporanea

Presentazione in catalogo di MARCO MENEGUZZO

 

2003 “Prospettive Aeree”

Carloni SpazioArte, Francoforte. Presentazione in catalogo di Gerlinde Schmidt

 

2002 “Frau Wien”

Galerie Image, Vienna. Presentazione in catalogo di Marco Meneguzzo

Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura

 

2002 “Architetture – Dipinti e disegni 2001/2002”.

Libreria Franco Maria Ricci, Milano, a cura di Galleria L’Affiche.

Presentazione in catalogo di ALESSANDRO RIVA

 

2001 Francesco Santosuosso

Galleria Contrasti, Trani

 

2001 “Stazione Centrale”

Galleria L’Affiche, Milano. Presentazione in catalogo di Sergio Vanni e Robert Gligorov

 

2000 “Architetture e Ritratti”. LA GALLERIA, Modena”

 

1998 Francesco Santosuosso

Galleria L’Affiche, Milano. Catalogo CASTELVECCHI- collana Overground Art,

Presentazione di GOFFREDO FOFI e Ferruccio Giromini

 

 

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

2017 Mantova – Museo Archeologico Nazionale – da Benvenuti a de Conciliis (1815-2017)

attualmente aperta    https://mincioedintorni.com/2017/04/03/mantova-museo-archeologico-nazionale-dipinti-sullacqua-da-benvenuti-a-de-conciliis/

 

2017 Bologna ARTEFIERA, con la galleria RUBIN, Milano

 

2012 AFFORDABLE ART FAIR AMSTERDAM, CON GALLERIA L’AFFICHE

 

2011 Biennale di Venezia – regione Lombardia

palazzo della Regione – Milano

 

2009 “Carte e multipli”

La Galleria, Modena

 

2007 “Cow Parade”

Città di Milano

 

2006 “Geografie e linguaggi”

Galerie Image, Vienna. A cura di Herbert Reiner

 

2006-2010 ArtVerona, con Galleria L’Affiche

 

2004-2006 Miart Milano, con Galleria L’Affiche

 

2004-2005 Artefiera Bologna, con Galleria L’affiche

 

2004 “Architetture”, con Paolo Picozza e Alessandro Scarabello

FMR Libreria, Milano, testo del catalogo a cura di Alessandro Riva.

 

2000 “Punti di fuga”

Openspace Arengario, Milano

 

1999 “Gran Cru” Pulcino Elefante editore. Galleria L’Affiche

 

2003 “Libera Espressione” Randevue centro sociale garibaldi

 

1996 “Nuove Tendenze”. Centro Sociale BLOOM DI MEZZAGO

 

1994 “ Il Movimento”, Milano. Sponsor Saima Avandero.

Prefazione in catalogo di Omar Calabrese

 

1985 “Proposta giovani 5”

Galleria 9 Colonne, Bologna. A cura di Grazia Chiesa, galleria D’ARS, Milano